(indicativo presente).
| La nuova fabbrica produce la superplastica delle lamiere metalliche. |
| Quella pianta tropicale produce strani frutti acinosi che non avevo mai visto. |
| Il mio casco è sponsorizzato da un'azienda che produce custodie per cellulari. |
| Ha un atteggiamento nominalistico: in pratica produce solo chiacchiere. |
| In un'economia di sussistenza si produce ciò che è necessario per vivere. |
| L'azienda di mio padre produce cappe a flusso laminare orizzontali o verticali. |
| Il mio mal di schiena spesso mi produce una deambulazione vacillante. |
| A volte la spregiudicatezza non produce gli effetti desiderati. |
| Il mio amico casaro è uno specialista e produce certe robioline da leccarsi i baffi. |
| Da pochi giorni, ha aperto in periferia una fabbrica che produce acido muriatico. |
| Quando elettrolizzerò l'acqua dimostrerò uno dei casi in cui un fenomeno fisico ne produce uno chimico. |
| Quell'azienda agricola, tra i tanti aromi, produce anche l'acetosella. |
| A volte un discorso consolatorio produce l'effetto opposto. |
| Una specie di eugenia produce i chiodi di garofano. |
| L'odore dell'ozono che si produce quando comincia a piovere è molto piacevole. |
| La campagna lodigiana ha una fiorente industria casearia che produce formaggi tipici locali. |
| Nel vostro centro che produce grafica pubblicitaria e cartoni animati, penso che rasterizziate quotidianamente le immagini. |
| Nel trevigiano, terra di cultura contadina, si produce un ottimo vino bianco. |
| La vite californiana produce vini di ottima qualità. |
| L'azienda di mio padre produce e vende mestoli da cucina. |