Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per producenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: producente, producesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: produci, prode, prodi, proci, pronti, proni, proti, prue, pruni, preti, podi, poeti, ponti, poni, poti, punti, punì, penti, peni, peti, rodei, rode, rodi, reni, reti, denti, unti, ceni, ceti. |
| Parole con "producenti" |
| Finiscono con "producenti": controproducenti. |
| Parole contenute in "producenti" |
| pro, cent, duce, enti, produce. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pronti e duce (PROduceNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "producenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deducenti, prose/seducenti, produco/cocenti, produceste/stenti, producesti/stinti, producete/tenti, produceva/vanti, producevi/vinti, producendo/doti. |
| Usando "producenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coproduce * = conti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "producenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/abducenti, proda/adducenti, proni/inducenti, produca/accenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "producenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seducenti = prose; produco * = cocenti; conti * = coproduce; prode * = deducenti; * vanti = produceva; * vinti = producevi; * doti = producendo; * stinti = producesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "producenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: produce+enti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.