| Ho constatato che mia moglie tende a forfetizzare le perdite, mentre è precisa nel computare i profitti. |
| Mi chiedo se è vero che le banche reinvestono i profitti delle attività criminali. |
| Quell'azienda cannibalizza continuamente i suoi prodotti per trarne profitti. |
| Il rifinanziamento non è stato approvato, bisogna adeguarsi ai profitti effettivi. |
| I debiti, quest'anno, superano di gran lunga i profitti della nostra azienda! |
| Purtroppo c'è chi specula e trae profitti dai problemi altrui. |
| I disonesti proprietari di quell'osteria annacquarono il vino per ottenere profitti maggiori. |
| Le aziende non generavano profitti pertanto sono state chiuse. |
| Occorre apportare dei correttivi al nostro piano industriale, se vogliamo che il diagramma dei profitti torni a salire. |
| Contabilizzammo tutte le entrate al fine di poter calcolare i profitti. |
| Suo padre aveva una piccola azienda vinicola, ma lui internazionalizzò il vino prodotto conseguendo molti profitti. |
| Se manterrete le condizioni di concorrenza, sono sicuro che accumulerete profitti. |
| Carlo deve gestire e parallelizzare le sue aziende, per avere degli ottimi profitti. |
| Ogni azienda ha necessità di valutare l'andamento dei profitti. |
| Lo scopo di alcune compagnie di assicurazione è quello di riassicurare i propri profitti. |
| Il baldo giovane si buttò a capofitto nella speculazione finanziaria accrescendo notevolmente i profitti. |
| Prima di trovare un impiego fisso lavoricchiai percependo scarsi profitti. |
| Grazie alla maglia iridata i suoi profitti sono aumentati a dismisura. |
| Dietro la parola ecologia si nascondono molte società che traggono profitti enormi. |
| Per percentualizzare i profitti al netto delle spese dovremo calcolarli in base al bilancio lordo annuale. |