(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Questo profumino di caffè sveglierebbe ancora prima di berlo. |
| Amo quel profumino di caffè che si instaura in casa il mattino presto. |
| Amo che le biancherie della casa profumino di lavanda. |
| Appena sentirono il profumino che arrivava dalla cucina, i miei figli resuscitarono. |
| Mi piacciono le asciugature fatte all'aria, mi sembra che i panni profumino di più! |
| Si sente che la mia vicina è via, da casa sua perveniva sempre un profumino di torta! |
| Mio marito ed io siamo solleticati da un profumino di dolci. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La fame aumentò quando sentii dei profumini arrivare dalla cucina. |
| Penso che i maestri profumieri assicurino anche le proprie capacità olfattive. |
| Nel laboratorio del profumiere vidi alambicchi e altri recipienti distillanti l'essenza dai fiori. |
| Riesce ad ottenere da semplici fiori essenze fantastiche: è una vera profumiera! |
| La fioritura del gelsomino sprigionò un profumo inebriante. |
| Quel mazzo di rose profumò immediatamente il piccolo ambiente. |
| Ritardò all'appuntamento e si profuse in abbondanti scuse per farsi perdonare. |
| * Al termine della gara, gli organizzatori si profusero in discorsi elogianti verso i vincitori. |