(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La parole del presidente vanno interpretate in riferimento al contesto storico in cui sono state pronunciate. |
| La quercia è simile al cerro, ma è differenziabile per l'ampiezza delle foglie e con il margine e lobatura meno pronunciate e ghiande più grandi. |
| Molte frasi sono divenute celebri perché pronunciate da personaggi famosi. |
| L'inflessione delle frasi pronunciate tradiva la sue origini liguri. |
| Quest'anno la moda prevede, per gli abiti, delle scollature molto pronunciate! |
| In fondo alla sala, le parole pronunciate dagli attori giungevano molto ovattate. |
| Una volta pronunciate quelle frasi, si rese conto, con sbigottimento, che la platea era ammutolita. |
| Le frasi diffamanti, scritte o pronunciate, sono ledenti la reputazione e per questo condannabili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La giuria si è pronunciata in merito all'esibizione, con esito molto positivo. |
| * L'impertinente frecciatina che pronunciasti nei confronti del sindaco ti ha causato ritorsioni in campo politico. |
| Desideri prendere un gelato? Queste parole le hai rubate dalla mia bocca poco prima che le pronunciassi. |
| Che pronunciasse il giuramento in modo corretto era una utopia! |
| Disegnando i visi spesso faccio, sbagliando, gli zigomi molto pronunciati! |
| Quel ragazzo aveva un pomo d'Adamo molto pronunciato. |
| Scaldavano il cuore le frasi che pronunciava dal palco! |
| * Mentre mio marito ed io pronunciavamo il suo nome, l'impiegato del Comune ci chiese di ripeterlo. |