Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prostrate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «prostrato», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prostrate

Forma di un Aggettivo
"prostrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo prostrato.

Informazioni di base

La parola prostrate è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): I nostri viaggiatori si fermarono per alcuni momenti dinanzi a quei due altari, osservando che dinanzi al secondo eran prostrate molte donne, mentre dinanzi al primo i fedeli inginocchiati erano quasi tutti uomini.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prostrate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prostrata, prostrati, prostrato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rostrate, prostate.
Altri scarti con resto non consecutivo: prosa, prose, protrae, prora, prore, postate, posta, poste, post, posate, posa, pose, potrà, potate, pota, poté, porte, paté, rosta, roste, rosate, rosa, rose, rota, rotte, rote, osta, oste, osate, otre, orate, state, trae, tate.
Parole contenute in "prostrate"
pro, tra, rate, prostra, rostrate. Contenute all'inverso: eta, tar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/mostrate, prostrarmi/armiate, prostrazioni/azioniate, prostrano/note.
Usando "prostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = castrate; * tersi = prostrarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostrano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prostrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostra/atea, prostri/atei, prostro/ateo, prostrarsi/tersi.
Usando "prostrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castrate * = capro; * note = prostrano; * armiate = prostrarmi; * azioniate = prostrazioni.
Sciarade incatenate
La parola "prostrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+rostrate, prostra+rate, prostra+rostrate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Prostrata per pregare, Curvi per gli anni o prostrati, Prostrato in adorazione, Lasciarsi vincere da una profonda prostrazione, Ai suoi piedi si prostra il prete.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prostrano, prostrarci, prostrarmi, prostrarsi, prostrarti, prostrarvi, prostrata « prostrate » prostrati, prostrato, prostrazione, prostrazioni, prostri, prostro, prosumer
Parole di nove lettere: prostituì, prostrano, prostrata « prostrate » prostrati, prostrato, proteiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sinistrate, giostrate, inchiostrate, mostrate, dimostrate, indimostrate, rostrate « prostrate (etartsorp) » balaustrate, lustrate, illustrate, perlustrate, frustrate, restaurate, instaurate
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «prostrate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze