Forma verbale |
| Proviate è una forma del verbo provare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di provare. |
Informazioni di base |
| La parola proviate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): «Li pagherà bene, certamente; lei ha buon cuore. Lo abbiamo disturbato. Scusi. Come? È di legno questa pipa? E non si brucia? Che puzzo! Non capisco che gusto proviate voialtri uomini a fumare. Ruggero, mio fratello, fuma sigarette, sa? Torna a casa per le feste di Pasqua. Venerdì sera lo vedrà. Arriva domani. Con lui siamo pane e cacio. È vero che ogni volta mi cava di tasca i pochi quattrini che metto da parte!... Glieli do volentieri. Buon figliuolo!... Allegrone! Facciamo il chiasso per le stanze come due bambini. E donna Benedetta ci sgrida! E donna Angelica fa il muso! Noiose le mie sorelle! Sente le risate di Pina? Matta! Oggi ha le lune allegre.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proviate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pioviate, priviate, troviate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: provate. Altri scarti con resto non consecutivo: prova, prove, poté, pite, paté, rote, rate, ovate, vite, vate. |
| Parole con "proviate" |
| Finiscono con "proviate": approviate, riproviate, comproviate, riapproviate, disapproviate. |
| Parole contenute in "proviate" |
| pro, via, rovi, provi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paté e rovi (ProviATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: probe/beviate, prode/deviate, prole/leviate, promo/moviate, propri/priviate, provi/viviate, prova/aiate. |
| Usando "proviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = caviate; copro * = coviate; * temo = proviamo; scopro * = scoviate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inviate, prova/avviate, provo/ovviate. |
| Usando "proviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = provini; * etano = provino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proviamo/temo. |
| Usando "proviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caviate * = capro; * beviate = probe; * leviate = prole; * priviate = propri; provi * = viviate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Internet Service Provider (sigla), Che proviene o nasce dall'esterno, Comprende una o più province, Effettua gli esami con le provette, Provincia della Calabria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proverrò, provetta, provette, provetti, provetto, provi, proviamo « proviate » provider, proviene, provieni, province, provincia, provinciale, provincialetta |
| Parole di otto lettere: provetti, provetto, proviamo « proviate » provider, proviene, provieni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moviate, rimoviate, commoviate, promoviate, smoviate, innoviate, rinnoviate « proviate (etaivorp) » riproviate, comproviate, approviate, riapproviate, disapproviate, troviate, ritroviate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |