Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pulirà», il significato, curiosità, forma del verbo «pulire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pulirà

Forma verbale

Pulirà è una forma del verbo pulire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pulire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Puerilità, Pugnalerà « * » Pullulerà, Pulsatilità]

Informazioni di base

La parola pulirà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pulirà per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulirà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulire, pulirò, pulita, puliva, punirà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pula, pura, pira.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pulirai.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: marilù.
Parole con "pulirà"
Iniziano con "pulira": pulirai, puliranno.
Finiscono con "pulira": ripulirà.
Contengono "pulira": ripulirai, ripuliranno.
Parole contenute in "pulira"
ira, lira, pulì. Contenute all'inverso: ari.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIpuliraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pule/eira, pulp/pira, pulii/ira, pulimenti/mentirà, pulisti/stira, pulita/tara, puliti/tira, pulito/torà, pulitore/torera, puliture/turerà, puliva/vara, pulivi/vira.
Usando "pulirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stipuli * = stira; * rata = pulita; * rate = pulite; * rati = puliti; * alé = pulirle; * ami = pulirmi; * avi = pulirvi; * ratina = pulitina; * ratine = pulitine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulita/atra, pulitina/anitra, puliva/avrà.
Usando "pulirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = pulite; * arti = puliti; * arto = pulito; * arieggi = puleggi; * arate = puliate; * arieggia = puleggia; * arieggio = puleggio; * armenti = pulimenti; * armento = pulimento; * arresti = puliresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulì/rari.
Usando "pulirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = ripulì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulita/rata, pulite/rate, puliti/rati, pulitina/ratina, pulitine/ratine.
Usando "pulirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = pulita; * torà = pulito; * vara = puliva; * mia = pulirmi; * sia = pulirsi; * via = pulirvi; * remora = puliremo; * torera = pulitore; * turerà = puliture; * resterà = pulireste.
Sciarade incatenate
La parola "pulirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulì+ira, pulì+lira.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pulirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sante = pulsantiera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le pitture che si possono pulire, Ercole gli pulì le stalle, Operazione che si effettua pulendo un giardino, Dispositivo con pulegge, Il puledro di un anno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: puligose, puligosi, puligoso, pulii, pulimenti, pulimento, pulimmo « pulirà » pulirai, puliranno, pulirci, pulire, pulirebbe, pulirebbero, pulirei
Parole di sei lettere: pugili, puglia, puglie « pulirà » pulire, pulirò, pulita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indebolirà, rimpicciolirà, demolirà, abbrustolirà, ammutolirà, affievolirà, supplirà « pulirà (arilup) » ripulirà, mira, bramirà, gremirà, rimira, ammira, schermirà
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con A

Commenti sulla voce «pulirà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze