| Quante volte ho raccontato ai miei figli le favole dei Fratelli Grimm! |
| Quante frottole hanno sempre raccontato i miei figli! |
| Quante cose passano per la bocca: i sapori, le parole, i sorrisi. La più importante è ... il bacio. |
| Chissà quante idee luminose sono state dimenticate negli archivi tra le carte polverose! |
| "Detrarre" è diverso da "dedurre", quante volte devo dirtelo? |
| Quante persone cercavi per formare il gruppo per la vacanza in Croazia? |
| "Quante volte dovrò perdonare?" fu chiesto. La risposta spesso la dimentichiamo. |
| Quante giovani ragazze amano posare per fotografi di fama internazionale! |
| Quel ragazzo, appena assunto come becchino, è molto giovane; se non cambia lavoro, chissà quante persone seppellirà negli anni a venire. |
| Quante volte ho ammirato un attore o un cantante per la sua voce, la sua interpretazione, e scoprivo, col tempo, che era italoamericano. |
| Il suo volto emaciato ci fa capire quante difficoltà ha affrontato in queste ultime settimane. |
| Quante risate ci ha fatto fare con la sua disattenzione! |
| Quante volte lo devo ripetere? Devi essere più prudente quando vai sul ciclomotore. |
| Guarda quante fragoline di bosco: devo raccoglierle e portarle alla nonna che farà la torta. |
| Quante volte rientrando a casa sono salito all'ultimo piano a piedi con la speranza di dimagrire un po'. |
| Quante interrogazioni hai già avuto in matematica? |
| Hai studiato anatomia: quante e quali ossa formano lo scheletro del corpo umano? |
| Guarda quante larve, probabilmente parassite di un'apide. |
| Il colpo che ho preso sul gomito mi ha fatto vedere più lucciole di quante ne ho viste in tutto il mese di luglio. |
| Guarda quante persone in coda: finiranno per accalcare la sala rendendola invivibile! |