(indicativo presente; imperativo presente).
| A volte, nei romanzi di avventura, ci vengono raccontate lotte contro polipi giganti. |
| Le sue gesta sono raccontate da tutti, facendo di lei una persona leggendaria. |
| Raccontate dalle mamme, le favole hanno tutto un altro fascino. |
| Le barzellette raccontate nella gita rimarranno negli annali. |
| Tutte le storie fin qui raccontate violentavano la dignità di quella persone. |
| Quando venivano raccontate le avventure di mio zio, in molti non credevamo. |
| La discrepanza tra le versioni dei fatti raccontate dai due testimoni è notevole. |
| Le barzellette raccontate dai miei amici erano penose ed infantili. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi è stata raccontata la verità, ma è stato difficile accettarla. |
| Riferendoti a tua madre, raccontasti della sua bontà e generosità. |
| * Se raccontaste un fatto sulla base di una testimonianza e non per aver assistito al suo accadimento, sicuramente vi discostereste dalla realtà. |
| Se raccontassimo tutte le sventure della nostra vita ad un gruppo di amici, fredderemmo ogni loro entusiasmo e il desiderio di rivederci. |
| Dopo le testimonianze a tuo favore, i fatti da te raccontati sono inconfutati. |
| Ho raccontato ai miei amici delle interessanti escursioni alle quali ho partecipato durante le vacanze. |
| Mio nonno mi raccontava che nel periodo di guerra nascevano moti rivoluzionari. |
| Quando raccontavamo le storie ai nostri bambini, ci dilungavamo nel descrivere ogni particolare. |