(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se gli racconterai la tua versione assurda dei fatti relativi al furto di materiali nel magazzino, certamente dedurrà che sei implicato. |
| Quando racconterai la tua villeggiatura, largheggerai e la descriverai meravigliosa, tralasciando le scottature e le meduse. |
| Se racconterai ai ragazzi dei programmi per domani, li elettrizzerai e non dormiranno nell'attesa. |
| Quando rientrerai a casa, mi racconterai da chi è stata presieduta la riunione politica. |
| Davanti a tutta la famiglia racconterai irritrattabilmente quello che è accaduto ieri sera. |
| Se non racconterai tutta la verità, distorcerai la realtà. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prezzolare quell'individuo, perché facesse il lavoro sporco per conto suo, non è stata una grande idea: prima o poi racconterà tutto. |
| In compagnia raccontavo spesso barzellette, ma non sempre gli altri ridevano. |
| Quando raccontavi le tue avventure di viaggio, affabulavi la compagnia. |
| * Abbiamo scoperto che qualche volta ci raccontavate delle frottole. |
| Per potere dare un giudizio imparziale, soppeseremo parola per parola ciò che ci racconteranno. |
| Se avessi tempo, ti racconterei tutto quello che ho visto durante il mio viaggio. |
| * Per farla addormentare non cantileneremmo alcunchè: piuttosto le racconteremmo una favola. |
| * Quando racconteremo gli avvenimenti della gita scolastica ai nostri genitori, sottaceremo le peripezie del gruppo, per non dar loro preoccupazione. |