Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomandati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiotelecomandata, radiotelecomandate, radiotelecomandato, radiotelecomandavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelecomandai. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelecomandi, radioeco, radiocomandati, radiocomandai, radiocomanda, radiocomandi, radioonda, radico, radicanti, radicati, radicai, radica, radici, radianti, radiati, radiai, radia, radon, rado, radenti, rade, rada, raion, raie, raia, raid, rateo, ratei, rate, rata, ratti, rati, ralenti, ramati, ramai, ramni, rami, randa, rand, rana, rioni, rioda, riodi, ritendi, ritenti, rito, ritmati, ritmai, ritma, ritmi, rita, ritti, riti, riel, rieti, rilodati, rilodai, riloda, rilodi, ricomandati, ricomandai, ricomanda, ricomandi, riconti, ricanti, ricada, ricadi, rimandati, rimandai, rimanda... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: radiotelecomandanti, radiotelecomandasti. |
| Parole contenute in "radiotelecomandati" |
| adì, dio, eco, coma, dati, radi, tele, manda, radio, andati, comanda, mandati, comandati, telecomanda, telecomandati, radiotelecomanda. Contenute all'inverso: amo, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiocomandati e tele (RADIOteleCOMANDATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomandati" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandare/areati, radiotelecomandi/iati, radiotelecomandano/noti, radiotelecomandare/reti, radiotelecomandavi/viti, radiotelecomandavo/voti. |
| Usando "radiotelecomandati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = radiotelecomandano; * tinte = radiotelecomandante; * tinti = radiotelecomandanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiotelecomandati" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanderà/areati, radiotelecomandare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelecomandati" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandano/tino, radiotelecomandante/tinte, radiotelecomandanti/tinti. |
| Usando "radiotelecomandati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = radiotelecomandano; * areati = radiotelecomandare; * viti = radiotelecomandavi; * voti = radiotelecomandavo. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomandati" è formata da: radio+telecomandati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelecomandati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelecomanda+dati, radiotelecomanda+andati, radiotelecomanda+mandati, radiotelecomanda+comandati, radiotelecomanda+telecomandati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.