Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con raganella per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma se non ha diritto a qualche fresco cespuglietto d'erba, a tutti quei fili di suono sottili vaganti, con cui il silenzio nelle solitudini tesse la pace, al quacquà di qualche raganella quando piove e le pozze d'acqua piovana rispecchiano nella notte rasserenata le stelle; insomma a tutte le delizie della natura aperta e deserta, una strada di campagna, parecchi chilometri fuor di porta, non so chi l'abbia, veramente.
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Su, su, presto! Manca meno di un'ora all'alba!» Il fratello Jacobo veniva su di corsa per il pendio, la bruna veste da oblato legata alla cintola in modo da lasciargli libere e scoperte le ginocchia, agitando come un forsennato la raganella di legno e producendo un gracidar che squarciava il silenzio notturno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raganella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: raganelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragne, ragna, ranella, rane, rana, ralla, anela, alla, galla, gala, gela. |
| Parole contenute in "raganella" |
| agà, nel, ella, nella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raganella" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragas/snella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raganella" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragni/inanella. |
| Usando "raganella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenano = ragno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "raganella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ragne/alla, rane/galla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.