| Se non fossimo anche noi ben ancorati, frusceremmo come rami al vento. |
| Se non scapezzerai i rami pencolanti dell'albero danneggiato dal fortunale rischieremmo di vederceli precipitare addosso. |
| In primavera appaiono fiori bianchi sui rami del bialbero della felicità. |
| In Svezia, nella Domenica delle Palme, è tradizione pasquale far benedire i rami del pioppo bianco. |
| Ho cercato di ardere in campagna tutti i rami secchi. |
| Con l'aiuto di una pertica riuscimmo a liberare il pallone che era finito tra i rami dell'albero. |
| Strascicò la fascina di rami secchi per accendere il falò. |
| Nell'armeggiare con le forbici attorno ai rami da potare, mi sono fatta un piccolo taglio. |
| Se puntellassi quell'albero di mele non si spezzerebbero i rami col peso dei suoi frutti. |
| Ho potato tutti rami della pianta a causa della cocciniglia, con la speranza di salvarla. |
| La brezza modulante del vento tra le fronde dei rami degli alberi pareva una delicata sinfonia. |
| Mio padre mi ha consigliato di divaricare i rami dell'albero. |
| Per poter rinnovare qualcosa bisogna potare i rami secchi. |
| Se tagliassero tutti i rami che arrivano alla mia finestra, affacciandomi potrei vedere il panorama. |
| Gli alberi si curvano con la forza del vento, perdendo molti rami. |
| I nostri genitori ci hanno avvisato di non salire sugli alberi perché possono rompersi i rami e se ci sfracellassimo a terra ci sgriderebbero. |
| Ogni mattina alcune cinciallegre sostavano, per alcuni minuti, sui rami dell'albero di fronte alle mie finestre. |
| È auspicabile una riforma in senso unicamerale in quanto, per la loro sovrapponibilità, spesso i due rami del parlamento si arenano. |
| Una violenta tromba d'aria ha spezzato i rami degli alberi. |
| Mentre il giardiniere stava ardendo i rami secchi, entrai in casa perché il fumo mi dava fastidio. |