(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In tempo di guerra, la distribuzione del pane, della farina e di altri alimenti era razionata tramite l'utilizzo di tessere. |
| Il sindaco e la giunta razionarono l'acqua a causa della siccità. |
| In un film, i passeggeri di un aereo caduto nel deserto, per sopravvivere, decisero di razionare i viveri. |
| * Se non agissi razionalmente mi ritroverei sempre in situazioni spiaceevoli! |
| Al momento i viveri sono razionati e più di tanto per famiglia non può essere corrisposto. |
| In rapporto al tuo peso, ricordati che il cibo, che devi prendere, deve essere razionato in modo adeguato ed equilibrato. |
| * Il Comune razionava l'acqua a causa della prolungata siccità. |
| * Ogni volta che razionavamo i dolci, mio nipote si lamentava. |