Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «recedesti», il significato, curiosità, forma del verbo «recedere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Recedesti

Forma verbale

Recedesti è una forma del verbo recedere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di recedere.

Informazioni di base

La parola recedesti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con recedesti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Recedesti dall'appuntamento che avevamo concordato per un improvviso malore.
Non ancora verificati:
  • Firmasti un contratto d'acquisto senza leggere attentamente le clausole, ma ti rivolgesti ad un avvocato e recedesti dal contratto.
  • A causa di un cavillo recedesti subito dal tuo impegno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recedesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decedesti, recedessi, recedeste, recedetti, recidesti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: decedeste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: recedei, recedi, resti, resi, reti, cedei, cedi, cesti, ceti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: precedesti.
Parole con "recedesti"
Finiscono con "recedesti": precedesti.
Parole contenute in "recedesti"
est, cede, desti, recede, cedesti. Contenute all'inverso: sede.
Incastri
Si può ottenere da recedi e est (RECEDestI); da resti e cede (REcedeSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: recedere/resti, recedete/testi, recedeva/vasti, recedevi/visti, recedessi/siti.
Usando "recedesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = recederà; * stiro = recederò; * stiva = recedeva; * stivi = recedevi; * stivo = recedevo; acre * = accedesti; * stinte = recedente; * stirai = recederai; * tisi = recedessi; prore * = procedesti; * stivano = recedevano; * stivate = recedevate; sucre * = succedesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/accedesti, reni/incedesti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recedesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: recedente/stinte, recederà/stira, recederai/stirai, recederò/stiro, recedeva/stiva, recedevano/stivano, recedevate/stivate, recedevi/stivi, recedevo/stivo, recedessi/tisi.
Usando "recedesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accedesti * = acre; procedesti * = prore; succedesti * = sucre; * vasti = recedeva; * visti = recedevi; * siti = recedessi.
Sciarade incatenate
La parola "recedesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recede+desti, recede+cedesti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "recedesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: per * = precederesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Far recedere nei ranghi, Fa la recensione di un film, La strada per i pellegrini che dalle Alpi si recavano a Roma, Recatosi di persona, Non si è recato al voto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: recederò, recederono, recedesse, recedessero, recedessi, recedessimo, recedeste « recedesti » recedete, recedette, recedettero, recedetti, recedeva, recedevamo, recedevano
Parole di nove lettere: recedesse, recedessi, recedeste « recedesti » recedette, recedetti, recediamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invadesti, pervadesti, cedesti, accedesti, eccedesti, succedesti, decedesti « recedesti (itsedecer) » precedesti, incedesti, concedesti, procedesti, retrocedesti, chiedesti, richiedesti
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con I

Commenti sulla voce «recedesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze