(indicativo presente).
| La trave in legno di rinforzo regge bene lo sforzo a cui è sottoposta. |
| Se pavesassimo le nostre dimore come le storiche regge ricche di tappeti, arazzi e oggetti preziosi, credo che non oseremmo muoverci liberamente. |
| Non riappoggiare il cappotto sull'attaccapanni perché non regge. |
| Nella nostra cabina al mare abbiamo ancora costumi ed asciugamani. Chissà se il buon tempo regge! |
| Il vecchio amico sodale di tante avventure ora non regge più il mio ritmo. |
| Sul balcone di casa ho messo un vecchio bozzello a mulinello che regge un paiolo di rame con i fiori. |
| Regge ancora la mensola, che ho attaccato con una colla speciale. |
| E pensare che l'acquedotto costruito dai romani ancora regge al tempo! |
| Se la vendita delle azioni regge bene, potremmo salvare l'azienda. |
| Non reggo più mia figlia, mi racconta sempre che non regge più la sua amica del cuore, o meglio ex. |
| Non sono ancora riuscito ad organizzare una visita alle regge sabaude. |
| I racconti delle "Mille e una notte" sono spesso ambientati nella stanza sultanale di varie regge orientali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non sopporta la cintola e necessita di bretelle che reggano i pantaloni. |
| Il reggae giamaicano è una musica che mi piace moltissimo. |
| Quando troverò un reggiseno che mi regga le mammelle adeguatamente? |
| In questi ultimi anni mi sono perso alcune regate storiche. |
| I manifestanti sfilavano davanti all'istituto reggendo un cartellone provocatorio. |
| Sono riuscito a salvarlo, reggendolo per le gambe e tirandolo sull'imbarcazione. |
| * Reggendosi a malapena in piede, si diresse verso la stanza da bagno. |
| Per puro caso mio marito ed io ci siamo trovati all'elezione del reggente a San Marino. |