(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando i miei colleghi avranno relazionato al termine del servizio, potrò finalmente contestare le loro mancanze. |
| La professoressa di italiano ha relazionato sul diffusionismo culturale. |
| Quando hai relazionato sugli avvenimenti tragici della seconda guerra mondiale, ha semplificato e quindi banalizzato la tragedia vissuta. |
| Il neurologo, che lavora nel carcere, ha relazionato sui disturbi oppositivi provocatori di alcuni carcerati. |
| Riaccentrerete l'interesse sull'argomento politico dopo che avrete relazionato. |
| Dopo aver relazionato sul loro lavoro, verbalizzarono per iscritto. |
| Dopo aver relazionato sul nuovo farmaco che proponeva, era ricaduto nel suo abituale silenzio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo esserci relazionati a lungo sul sito, organizzammo un incontro. |
| * Se vi relazionate con i vostri vicini pettegoli, in breve tutto il paese saprà i vostri segreti. |
| Ho relazionata la Storia nel corso dei secoli, e ho trovato: guerre, lotte per il potere, stragi come oggi, ma con armi diverse. |
| * Durante l'esame di fisica relazionasti perfettamente le leggi sinusoidali. |
| Mi innervosì la tracotanza con cui il mio collega relazionava al capo. |
| * Mentre ti relazionavi con il dirigente, il collega ti ascoltava. |
| * Se relazionavo i due fatti mi rendevo subito conto che le differenze erano sostanziali. |
| Studiata attentamente la relazione, promosse il nostro progetto! |