Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relazionerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: relè, reazione, rene, razionerete, razione, raion, raie, rane, rare, rate, rione, rote, elione, elio, elie, elite, elee, ezio, eone, ente, erte, lazo, lane, lare, linee, liete, lire, lite, azere, aione, aorte, ante, aeree, aree, arte, zite, zone, zoee, inerte, irte, onte, neet. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: relazionereste. |
| Parole contenute in "relazionerete" |
| ere, zio, ione, nere, rete, lazio, onere, zione, azione, elazione, relazione, azionerete. Contenute all'inverso: alé, noi, ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relazionerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: relazionereste/resterete. |
| Usando "relazionerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correlazione * = correte; dire * = dilazionerete; * temo = relazioneremo; * teste = relazionereste; * testi = relazioneresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relazionerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: prelazione/prete, correlazione/correte. |
| Usando "relazionerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilazionerete * = dire; correte * = correlazione. |
| Sciarade e composizione |
| "relazionerete" è formata da: relazione+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "relazionerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relazione+azionerete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.