Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola religioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: re-li-gió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con religioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «…non rimane che la scienza. Alla fine dei giochi, al termine di tutte le metafisiche e di tutte le religioni e di tutte le prove dell'esistenza di un dio… Alla fine di ogni ragionamento astratto, di ogni spirituali-tà possibile e adottabile, alla fine di ogni materialismo, c'è la scienza e solo la scienza. La scienza è l'unica vera speranza dell'umano, Ivo…» I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Parlava di santi, di religioni, confondendo Cristo con Budda, tirando in campo Brahma, Siva e Visnù, il diavolo, le stelle, le nuvole, le macchine volanti, i cinesi, i tibetani e perfino gli asini che popolavano il nirvana dell'Illuminato e tante altre bestie che i veri credenti dovevano rispettare e amare invece di mangiarle. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In questi due altari innalzati in questo tempio dagli Evangelisti io vedo i due poli, entro i quali si muove tutta la umana famiglia, l'Amore e il Dolore; vedo le sorgenti, dalle quali sorsero e sorgeranno tutte quante le religioni, che non sieno feticismi o idolatrie, ma aspirazioni verso l'alto, verso l'infinito; verso qualche cosa, che sia meno caduco, meno fragile della povera nostra vita terrena. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per religioni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: religione, religiosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: regioni, regio, regi, regni, reni, rigo, rioni, elioni, elio, eoni, lini, gioì. |
| Parole contenute in "religioni" |
| ioni, ligi, ligio. Contenute all'inverso: ile, noi, gilè. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reni e ligio (REligioNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "religioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: religiosa/sani, religiose/seni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "religioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insita = religiosità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "religioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sani = religiosa; * seni = religiose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "religioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regio/lini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: releghi, releghiamo, releghiate, releghino, relegò, relego, religione « religioni » religiosa, religiosamente, religiose, religiosi, religiosità, religioso, reliquia |
| Parole di nove lettere: relegherò, releghino, religione « religioni » religiosa, religiose, religiosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): subregioni, macroregioni, spiaggioni, maneggioni, loggioni, gigioni, valigioni « religioni (inoigiler) » guarnigioni, guarigioni, prigioni, imprigioni, sprigioni, provvigioni, approvvigioni |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |