Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destasti, pestasti, restanti, restassi, restaste, testasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destaste, pestaste, testaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: restati. Altri scarti con resto non consecutivo: restai, resti, resa, ressi, resi, retti, reti, reati, rasi, rati, estasi, estati, essi, etti, stasi, stati, stai, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prestasti. |
| Parole con "restasti" |
| Finiscono con "restasti": prestasti, arrestasti, apprestasti, imprestasti. |
| Parole contenute in "restasti" |
| est, sta, asti, resta, tasti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da resti e sta (REstaSTI). |
| Inserendo al suo interno usci si ha RESusciTASTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costasti, reso/sostasti, rete/testasti, restare/resti, restata/tasti, restate/testi, restato/tosti, restava/vasti, restavi/visti, restassi/siti. |
| Usando "restasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foresta * = fosti; * stiva = restava; * stivi = restavi; * stivo = restavo; bare * = bastasti; core * = costasti; dire * = distasti; lire * = listasti; pere * = pestasti; * stinte = restante; * stinti = restanti; * tisi = restassi; tare * = tastasti; * stivano = restavano; * stivate = restavate; spore * = spostasti; attere * = attestasti; intere * = intestasti; ridere * = ridestasti; tempere * = tempestasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: restavo/ovattasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: resto/astio, restante/stinte, restanti/stinti, restava/stiva, restavano/stivano, restavate/stivate, restavi/stivi, restavo/stivo, restassi/tisi. |
| Usando "restasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distasti * = dire; listasti * = lire; tastasti * = tare; spostasti * = spore; fosti * = foresta; * resti = restare; * testi = restate; * tosti = restato; * visti = restavi; * siti = restassi; reso * = sostasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "restasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resta+asti, resta+tasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.