(participio passato).
| Lo scranno di mia mamma deve essere sistemato e restaurato. |
| Quel palazzo novecentesco è stato restaurato a regola d'arte. |
| Mio fratello ha restaurato una statua lignea policroma raffigurante una santa. |
| Ho restaurato di recente una vecchia bicicletta pieghevole. |
| L'anno prossimo il vecchio mattatoio finalmente verrà restaurato. |
| Quando levigai il vecchio mobile che avevo restaurato evidenziai il colore sottostante. |
| Ho restaurato la vecchia casa di montagna, creando incassi nel muro sia per gli elettrodomestici che per le prese. |
| Ho restaurato una vecchia piattaia in noce per il casolare di campagna. |
| Il mio tappeto persiano si stava per sfilacciare, ma il negozio in cui l'avevo acquistato l'ha restaurato ed è come nuovo. |
| L'acquedotto Claudio è stato riparato e restaurato. |
| Lo stemma col monumento identitario della città è stato restaurato. |
| Sono rimasti solo i ruderi di quel monumento, ha bisogno di essere restaurato! |
| Se dovesse nascere un terzo figlio, Sabina annetterebbe alla sua villetta un altro locale attiguo, dopo averlo restaurato. |
| Mia figlia ha restaurato delle sedie, per la casa di campagna, con un colore aranciato. |
| Useremo delle lacche all'alcool per lucidare il mobile restaurato! |
| Dopo aver restaurato la chiesetta di campagna alle porte della città, è necessario riconsacrare il luogo. |
| Con gli amici abbiamo restaurato il quadro raffigurante Gesù. |
| Il Cenacolo Vinciano è stato recentemente restaurato e può essere osservato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano. |