Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabbracciata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabbracciata

Informazioni di base

La parola riabbracciata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabbracciata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo anni di lontananza, l'ho rivista e riabbracciata.
Non ancora verificati:
  • L'ho riabbracciata nemmeno tanto tempo, ma era diversa.
  • L'abbiamo finalmente riabbracciata dopo un lungo periodo all'estero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabbracciata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabbracciate, riabbracciati, riabbracciato, riabbracciava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riabbaia, riabbai, riabbia, riabbi, riabita, riarata, riai, ribaciata, ribacia, ribaci, riccia, ricci, ricca, rita, rabbia, rabbi, rara, rarità, rari, raia, rata, irata, irta, abbaiata, abbaia, abbai, abbia, abbi, abacà, abita, arai, arata, arcata, arca, aria, acca, aiata, braccata, bracca, braci, bracata, braca, bacca, baciata, bacia, baci, bacata, baiata, baia, baita, cita.
Parole contenute in "riabbracciata"
bra, ria, bracci, braccia, abbracci, abbraccia, bracciata, riabbracci, abbracciata, riabbraccia. Contenute all'inverso: bai, tai.
Incastri
Si può ottenere da rita e abbraccia (RIabbracciaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbracciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracciai/aiata, riabbracciare/areata, riabbracciamo/mota, riabbracciano/nota, riabbracciavi/vita, riabbracciavo/vota.
Usando "riabbracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riabbracciare; * tante = riabbracciante; * tanti = riabbraccianti; * tarlo = riabbracciarlo; * tarsi = riabbracciarsi; * tasse = riabbracciasse; * tassi = riabbracciassi; * tasti = riabbracciasti; * tasserò = riabbracciassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabbracciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracciano/onta, riabbracciare/erta.
Usando "riabbracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riabbracciare.
Lucchetti Alterni
Usando "riabbracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = riabbracciamo; * nota = riabbracciano; * areata = riabbracciare; * vita = riabbracciavi; * vota = riabbracciavo.
Sciarade incatenate
La parola "riabbracciata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbracciata, riabbracci+bracciata, riabbracci+abbracciata, riabbraccia+bracciata, riabbraccia+abbracciata.
Intarsi e sciarade alterne
"riabbracciata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riabita/bracca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Pratica cure di riabilitazione ortopedica, Fu Rhett Butler in Via col vento, Uno specialista in riabilitazione motoria, Fu capitale della RFG.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabbracciarvi, riabbracciasse, riabbracciassero, riabbracciassi, riabbracciassimo, riabbracciaste, riabbracciasti « riabbracciata » riabbracciate, riabbracciati, riabbracciato, riabbracciava, riabbracciavamo, riabbracciavano, riabbracciavate
Parole di tredici lettere: riabbracciamo, riabbracciano, riabbracciare « riabbracciata » riabbracciate, riabbracciati, riabbracciato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scampanacciata, minacciata, impacciata, scorpacciata, spacciata, bracciata, abbracciata « riabbracciata (ataiccarbbair) » imbracciata, sbracciata, abborracciata, tracciata, rintracciata, stracciata, setacciata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riabbracciata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze