Forma verbale |
| Riabituassimo è una forma del verbo riabituare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riabituare. |
Informazioni di base |
| La parola riabituassimo è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riabituassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabituassimo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabitassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: riabituai, riabitui, riabituo, riabitassi, riabitai, riabita, riabiti, riabito, riai, riamo, ribussi, ribusso, ribassi, ribasso, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, riusi, riuso, risi, riso, rimo, raia, rais, rata, ratio, rati, rasi, raso, ramo, russi, russo, iati, iato, ibis, issi, isso, abituai, abitui, abituo, abitassimo, abitassi, abitai, abita, abiti, abito, abissi, abisso, abusi, abuso, asso, bitumo, biasimo, bissi, bisso, bussi, busso, buio, bassi, basso, basi, baso, baio, tassi, tasso, tasi, taso, timo. |
| Parole contenute in "riabituassimo" |
| bit, ria, sim, tua, assi, abitua, riabitua, abituassi, abituassimo, riabituassi. Contenute all'inverso: bai, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e abituassi (RIabituassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabituassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatuassimo, riabituaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabituassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/attuassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riabituassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatuassimo; * stessimo = riabituaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riabituassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abituassimo, riabitua+abituassimo, riabituassi+abituassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riabituassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riabitassi/umo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Riabituare all'uso un arto menomato, Il Pickett del rhythm and blues, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Redarguire o riacciuffare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riabituarono, riabituarsi, riabituarti, riabituarvi, riabituasse, riabituassero, riabituassi « riabituassimo » riabituaste, riabituasti, riabituata, riabituate, riabituati, riabituato, riabituava |
| Parole di tredici lettere: riabiliteremo, riabiliterete, riabituassero « riabituassimo » riabitueranno, riabituerebbe, riabitueremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciacquassimo, scialacquassimo, annacquassimo, perequassimo, tatuassimo, perpetuassimo, abituassimo « riabituassimo (omissautibair) » disabituassimo, situassimo, accentuassimo, questuassimo, attuassimo, eccettuassimo, effettuassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |