Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccettavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccettano, riaccettato, riaccettava, riaccettavi. Con il cambio di doppia si ha: riassettavo, riaccennavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccetto, riace, riccetto, ricce, ricca, ricco, ricettavo, ricetta, ricetto, ricevo, ricavo, ritta, ritto, rita, rito, rivo, ratta, ratto, rata, retta, retto, iacea, iato, itto, accetto, acca, aceto, atta, atto, atavo, ceto, cavo, etto. |
| Parole contenute in "riaccettavo" |
| avo, ria, tav, accetta, accettavo, riaccetta. Contenute all'inverso: caì, atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rivo e accetta (RIaccettaVO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccettasti/stivo. |
| Usando "riaccettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = riaccettata; * voti = riaccettati; * voto = riaccettato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccettai/voi, riaccettata/vota, riaccettati/voti, riaccettato/voto. |
| Usando "riaccettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = riaccettasti; * ateo = riaccettavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccettavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accettavo, riaccetta+avo, riaccetta+accettavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.