(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono convinto che riaccettereste volentieri un secondo invito a trascorrere il fine settimana in montagna con noi. |
| * Se anche quest'anno i tuoi genitori ci invitassero in montagna, riaccetteremmo l'invito. |
| * In un altro contesto riaccetterei la tua offerta, ma adesso no! |
| * Non riaccetteranno il bambino a scuola senza certificato medico di guarigione. |
| * Ragazzi, riaccettiamo il nostro ex compagno nel gruppo? |
| Desidero che riaccettiate il dono quale ringraziamento per l'aiuto fornitoci. |
| * Se mi riaccetti nel gruppo io ti riaccetto nella mia vita. |
| Sì dimise ma, per le insistenze dei suoi colleghi, riaccettò l'incarico. |