Forma verbale |
| Riaccreditavano è una forma del verbo riaccreditare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccreditavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccreditavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccreditavo, riaccreditano, riaccredito, riace, riai, ricce, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricredi, ricredano, ricreda, ricredo, ricreino, ricrei, ricreavano, ricreava, ricreavo, ricreano, ricrea, ricreo, ricedi, riceda, ricedo, ricevano, riceva, ricevo, riceno, ricino, ricavano, ricava, ricavo, ridiano, ridia, ridi, ridavano, ridava, ridavo, ridano, rida, rido, rita, rito, riva, rivo, rare, rarità, rari, rara, raro, radiavano, radiava, radiavo, radiano, radia, radino, radio, radi, radano, rada, rado, raia, rata, reità, iacea, iarda, iato, irta, irto, iran, ivano, ivan, accreditavo, accreditano... |
| Parole contenute in "riaccreditavano" |
| ano, ava, ria, tav, van, dita, vano, credi, edita, editava, accredita, editavano, accreditava, riaccredita, accreditavano, riaccreditava. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditai/ivano, riaccreditasti/stivano, riaccreditavi/vivano, riaccreditavamo/mono. |
| Usando "riaccreditavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riaccreditavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattavano. |
| Usando "riaccreditavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riaccreditavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditava/anoa, riaccreditavate/note. |
| Usando "riaccreditavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = riaccreditasti; * mono = riaccreditavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccreditavano" è formata da: riaccredita+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccreditavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditavano, riaccredita+editavano, riaccredita+accreditavano, riaccreditava+ano, riaccreditava+vano, riaccreditava+editavano, riaccreditava+accreditavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccreditavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/accreditano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli Arabi di Riad, Si fa riabbonandosi, Riadeguare ai tempi, Riace : Bronzi = Rosetta : x, Centro per la riabilitazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccreditasti, riaccreditata, riaccreditate, riaccreditati, riaccreditato, riaccreditava, riaccreditavamo « riaccreditavano » riaccreditavate, riaccreditavi, riaccreditavo, riaccrediterà, riaccrediterai, riaccrediteranno, riaccrediterebbe |
| Parole di quindici lettere: riaccovacciarsi, riaccreditarono, riaccreditavamo « riaccreditavano » riaccreditavate, riaccrediteremo, riaccrediterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuscitavano, additavano, editavano, meditavano, premeditavano, rimeditavano, accreditavano « riaccreditavano (onavatiderccair) » screditavano, ereditavano, agitavano, esagitavano, digitavano, escogitavano, rigurgitavano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |