(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per il lavoro che svolgi mensilmente per me ti riaccrediterò anche questa volta la cifra pattuita sul tuo conto bancario. |
| * Il bonifico non è arrivato, mi riaccrediteresti l'importo? |
| Se aveste sbagliato la cifra da darmi, riaccreditereste il mio compenso. |
| Se mi prestassi i soldi che ti ho chiesto li riaccrediterei presto sul tuo conto. |
| * Spero che dopo l'errore dato dalla password sbagliata, vi riaccreditiate alla intranet. |
| * Riaccreditò fiducia dal mercato a seguito di nuovi investimenti. |
| Riaccusai la mia collega di aver preso i miei documenti senza permesso, avvisandola di non farlo mai più. |
| Per riaccusare la ricevuta della raccomandata telefonai al custode. |