(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non penso che sia il casi che riallatti il bambino ora che l'hai svezzato. |
| * Le mamme che riallatterebbero il loro bimbo, se avvertissero che lo desidera, fanno bene a porgere il seno, per soddisfare un bisogno affettivo. |
| Se dopo lo spavento le ritornasse la montata lattea, riallatterebbe il neonato. |
| * Appena tornerà dall'ufficio, mia sorella riallatterà la figlia. |
| Dopo una breve interruzione per malattia riallatto il bambino. |
| * Quando il neonato ricominciò a piangere, mia nipote lo riallattò. |
| Un'amica doveva esporre i suoi prodotti in una fiera: è tornata stremata poiché ogni giorno doveva procedere al riallestimento dello stand. |
| * Ai tempi della lira, l'Italia eseguiva spesso riallineamenti monetari con riferimento ad una valuta forte come il marco tedesco. |