Forma verbale |
| Rialzino è una forma del verbo rialzare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rialzare. |
Informazioni di base |
| La parola rialzino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Si trovano, si debbono trovare. Si va a una Banca: — Ecco qua l'intera nostra produzione; noi vogliamo attendere, per la vendita, che i prezzi si rialzino; intanto, dateci il denaro che ci occorre. — E subito: — Tanto a te! Tanto a me! Tanto per la coltivazione; tanto per fondo di riserva.... — Si fa così dappertutto. Soltanto noi dormiamo come ghiri; e svegliandoci, vorremmo trovare la tavola apparecchiata e metterci a mangiare e a scialare! Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Sarà — diss'egli sospirando. — Scriva come vuole anche poche parole purché gli rialzino il cuore. Carthago di Franco Forte (2009): «Si è fatto beffe dei nostri ultimatum!» ringhiò infuriato Cneo. «Non dobbiamo permettere che i cartaginesi rialzino la testa.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rialzino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rialzano. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ilio. Altri scarti con resto non consecutivo: rialzo, riai, ialino, alzo, alno, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricalzino. |
| Parole contenute in "rialzino" |
| ria, alzi, rial, alzino, rialzi. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rialzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialzista/stano. |
| Usando "rialzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = balzino; caria * = calzino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rialzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialziate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rialzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = rialzista. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rialzino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+alzino, rial+alzino, rialzi+alzino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I rialzi delle soglie, I rialzisti in Borsa, Rialzo dei prezzi alimentari, Amò, non riamata, Narciso, Sponda rialzata per corsi d'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rialzereste, rialzeresti, rialzerete, rialzerò, rialzi, rialziamo, rialziate « rialzino » rialzista, rialziste, rialzisti, rialzo, rialzò, riama, riamai |
| Parole di otto lettere: rialzavo, rialzerà, rialzerò « rialzino » riamammo, riamando, riamante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbalzino, sbalzino, calzino, ricalzino, incalzino, rincalzino, scalzino « rialzino (onizlair) » innalzino, infilzino, danzino, fidanzino, organzino, romanzino, finanzino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |