Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riammobiliati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riammobiliata, riammobiliate, riammobiliato, riammobiliavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riammobiliai. Altri scarti con resto non consecutivo: riamo, riami, riamati, riamai, riama, riabiliti, riabiti, riai, rialti, rial, rimo, rimi, rimati, rimai, rima, riti, ramo, rami, ramati, ramai, raia, rati, roba, ialiti, immobili, immoli, immolati, immolai, immola, immoti, imola, imiti, ioli, ammobiliai, ambii, ambiti, ambi, amba, amati, amai, abiliti, abili, abiti, abati, aliti, alati, alti, mobiliti, moli, molati, mola, molti, moti, militi, mili, miti, obliai, oblia, oblii, oliati, oliai, olia, olii, liti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riammobilianti, riammobiliasti. |
| Parole contenute in "riammobiliati" |
| ili, obi, ria, bili, iati, bilia, mobili, mobilia, ammobili, ammobilia, riammobili, ammobiliati, riammobilia. Contenute all'inverso: mai, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamati e mobili (RIAMmobiliATI); da riti e ammobilia (RIammobiliaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riammobiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammobiliare/areati, riammobiliamo/moti, riammobiliano/noti, riammobiliare/reti, riammobiliavi/viti, riammobiliavo/voti. |
| Usando "riammobiliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = riammobiliamo; * tino = riammobiliano; * tinte = riammobiliante; * tinti = riammobilianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riammobiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammobilierà/areati, riammobiliare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riammobiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammobiliamo/timo, riammobiliano/tino, riammobiliante/tinte, riammobilianti/tinti. |
| Usando "riammobiliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = riammobiliamo; * noti = riammobiliano; * areati = riammobiliare; * viti = riammobiliavi; * voti = riammobiliavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riammobiliati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ammobiliati, riammobili+iati, riammobili+ammobiliati, riammobilia+iati, riammobilia+ammobiliati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riammobiliati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riama/mobiliti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.