(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che riandavamo a prendere il cane dal pensionato, lo rieducavo. |
| Mio padre, che aveva vissuto sessant'anni in Africa, riandava sempre ai ricordi di quegli anni. |
| * Riandasti a casa tua per prendere la borsa con gli atti d'ufficio che avevi dimenticato. |
| Riandaste al supermercato quando vi accorgeste che non avevate comperato il latte ed il pane. |
| Strada facendo riandò nei luoghi dove era cresciuta da bambina. |
| * Nonostante la tesi sia concordante, riandrebbe considerata anche un'altra soluzione. |
| * Se avessero ancora giorni di ferie, i miei figli riandrebbero sulle Dolomiti. |
| * Se mia sorella reinterpretasse il suo ruolo di principessa, riandrei a vederla in teatro. |