Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riarmano», il significato, curiosità, forma del verbo «riarmare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riarmano

Forma verbale

Riarmano è una forma del verbo riarmare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riarmare.

Informazioni di base

La parola riarmano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riarmano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riarmato, riarmavo, riarmino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riamano.
Altri scarti con resto non consecutivo: riarmo, riama, riamo, rimano, rima, rimo, rara, raro, ramno, ramo, iran, imano, iman, armo, arano, arno, amano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riarmando.
Parole contenute in "riarmano"
ano, ria, arma, mano, armano, riarma.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riarmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarmi/mimano, riarmamento/mentono, riarmati/tino, riarmato/tono, riarmava/vano, riarmavi/vino.
Usando "riarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = riarmata; * note = riarmate; * noti = riarmati; * noto = riarmato; * nova = riarmava; * odo = riarmando.
Lucchetti Riflessi
Usando "riarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = riarmata; * onte = riarmate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riarmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarma/anoa, riarmai/noi, riarmata/nota, riarmate/note, riarmati/noti, riarmato/noto, riarmava/nova, aria/armano.
Usando "riarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = riarmati; * tono = riarmato; * vino = riarmavi; * mentono = riarmamento.
Sciarade incatenate
La parola "riarmano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+armano, riarma+ano, riarma+mano, riarma+armano.
Intarsi e sciarade alterne
"riarmano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rima/arno, raro/iman, ramno/ira, ramo/iran.
Intrecciando le lettere di "riarmano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * spiro = risparmiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Apparecchiatura dei centri di rianimazione, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Sonno da rianimatori, Riassumere per sommi capi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riargino, riarma, riarmai, riarmamenti, riarmamento, riarmammo, riarmando « riarmano » riarmante, riarmanti, riarmarci, riarmare, riarmarmi, riarmarono, riarmarsi
Parole di otto lettere: riargini, riarginò, riargino « riarmano » riarmare, riarmata, riarmate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoomano, romano, preromano, contromano, ottomano, sottomano, armano « riarmano (onamrair) » allarmano, disarmano, fermano, affermano, riaffermano, soffermano, confermano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riarmano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze