(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi riarmerò di santa pazienza per istruire un'altra persona a scaricare la posta ordinaria ed a protocollarla. |
| È saltata la corrente: per cortesia riarmeresti il contatore? |
| * Riarmereste una persona che vi ha trattato male se vi promettesse che è cambiata? |
| * Se dovessero risfilare per il corteo storico, riarmeremmo i figuranti. |
| * Spero che vi riarmiate di santa pazienza quando vostro nipote vi dirà che non ha capito la vostra spiegazione. |
| Le forti tensioni internazionali rischiano di far ripartire la corsa al riarmo. |
| Riarmò il fucile, espulse il bossolo, mirò e colpì il bersaglio con precisione. |
| La gola era talmente riarsa che solo un bicchiere d'acqua portò sollievo. |