Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggiavo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggiavo

Forma verbale

Riassaggiavo è una forma del verbo riassaggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggiavo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggiamo, riassaggiano, riassaggiato, riassaggiava, riassaggiavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassaggio, riai, rissa, risaia, risa, risi, riso, rigavo, riga, rigo, rivo, rasai, rasavo, rasa, rasi, raso, raggio, raggi, ragia, raia, issai, issavo, issa, issi, isso, assaggio, assai, assi, asso, asia, aggio, agivo, agio, saggio, saga, sago, saia, saio.
Parole contenute in "riassaggiavo"
avo, già, ria, aggi, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiavo, riassaggi, assaggiavo, riassaggia. Contenute all'inverso: gas, sai, vai, ovai, assai, gassa.
Incastri
Si può ottenere da rivo e assaggia (RIassaggiaVO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiavo, riassaggiasti/stivo.
Usando "riassaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiavo; * vota = riassaggiata; * voti = riassaggiati; * voto = riassaggiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiai/voi, riassaggiata/vota, riassaggiati/voti, riassaggiato/voto.
Usando "riassaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = riassaggiasti; * ateo = riassaggiavate.
Sciarade e composizione
"riassaggiavo" è formata da: riassaggi+avo.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiavo, riassaggi+saggiavo, riassaggi+assaggiavo, riassaggia+avo, riassaggia+saggiavo, riassaggia+assaggiavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, Riassumere con un sinonimo, Riassunti di articoli di riviste scientifiche, Riarsi per la siccità, Il piano che prevede il riassetto della città.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggiati, riassaggiato, riassaggiava, riassaggiavamo, riassaggiavano, riassaggiavate, riassaggiavi « riassaggiavo » riassaggino, riassaggio, riassaggiò, riassalga, riassalire, riassalta, riassaltai
Parole di dodici lettere: riassaggiato, riassaggiava, riassaggiavi « riassaggiavo » riassaltammo, riassaltando, riassaltante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiavo, scoraggiavo, foraggiavo, irraggiavo, oltraggiavo, saggiavo, assaggiavo « riassaggiavo (ovaiggassair) » massaggiavo, svantaggiavo, avvantaggiavo, albeggiavo, caldeggiavo, candeggiavo, grandeggiavo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassaggiavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze