(condizionale presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Quando andavo a scuola, riassaltavo ogni mattina il numero 11, l'autobus sempre pieno che mi scaricava davanti all'ingresso. |
* Ogni volta che riassaltavi il treno, ti rilassavi perché ce l'avevi fatta a prenderlo. |
* Il verbo assaltare è attuale nell'ambito famigliare ed è terribile: in passato si riassaltava il nemico in guerra, ora in ogni campo. |
* Hanno riassaltato di corsa il treno per essere certi di rientrare a casa. |
Se ci fosse un ritorno del Covid, si riassalterebbero di nuovo i supermercati per accaparrarsi le provviste alimentari. |
* Quando ritorneremo a casa, mia sorella ed io riassalteremo il frigorifero per la fame. |
* Non è il caso che riassalti il panettiere per comperare le brioches. |
Spero che non riassaltino il tavolo dove abbiamo poggiato altre bottiglie di vino. |