(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per le seconda volta nell'arco di un anno riassedio questa città cercando di espugnarla. |
| * Il plotone riassediò il castello che era molto antico. |
| * Se dovessimo tornare indietro non credo riassedieremmo la scuola come facemmo allora. |
| I soldati di ventura all'alba riassedieranno il castello per l'attacco finale. |
| * Entrano i genitori in classe mentre i docenti riassegnano i posti agli alunni. |
| Dopo lo scandalo delle tangenti agli amministratori locali il comune dovette riassegnare correttamente le case popolari! |
| * Dopo le protoste di alcuni partecipanti, i giudici ci riassegnarono i posti. |
| * I posti riberatisi sono stati riassegnati quando abbiamo avuto a lista degli assenti. |