(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il colpo, che hai preso, ha provocato un ematoma alla fronte, che si sta riassorbendo lentamente. |
| * Mentre l'altro foglio di asciugatutto riassorbe il caffè caduto, controllo che non si sia sporcata la camicetta. |
| * Non ci vuole molto tempo perché i fertilizzanti liquidi che hai sparso nel giardino si riassorbano nel terreno. |
| * Spero che la carta riassorba velocemente tutto l'olio che è caduto sul mobile. |
| Chiesi al medico come potessi accelerare il riassorbimento dell'ematoma alla gamba. |
| L'impegno degli imprenditori di riassorbire i dipendenti, grazie ad accordi internazionali, fa sperare in una ripresa economica. |
| * Se dovessimo cambiare casa per allargarci, la spesa del mutuo o dell'affitto riassorbirebbe quasi del tutto le nostre entrate. |
| Se queste spugne non fossero porose non riassorbirebbero i liquidi. |