Forma verbale |
Riavvicinò è una forma del verbo riavvicinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riavvicinare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Riavvelenò, Riavvicinerò « * » Riavvierò, Riavviò] |
Informazioni di base |
La parola riavvicinò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riavvicinò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Si riavvicinò all'uscio di cucina, ma non entrò. Vide il padre che fumava la pipa; fumava con rabbia stringendo forte fra i denti il cannello e cercando di velarsi il viso col fumo: vide la madre che sbrigava silenziosa e furtiva le faccende che avrebbe dovuto far Rosa; vide zia Annia che filava, distante dagli altri, grave e assente come una parca: nessuno badava a lui. Lo tenevano dentro di loro, e quindi lo credevano al sicuro; ed egli tornò al portone, lo chiuse piano piano dal di fuori e se ne andò anche lui nella notte luminosa. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ettore le disse: - Il destino non cambia, ma io al vostro posto le terrei al chiuso -. Ma la donna finì l'opera di liberazione, sempre seguita e scortata dalla lupa, poi si riavvicinò dicendo che nulla sarebbe accaduto, che sarebbe già cominciato se doveva succedere. - Proprio non volete una colazione speciale. Ve lo dico per la simpatia che ho per voi, non per altro, e voi tre partigiani come io me li son sempre sognati: educati, fioriti, cittadini. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Antonio, intanto, si riavvicinò; certo dopo aver progettato qualche cosa, sputando lontano i noccioli delle ciliegie mangiate tutte insieme; aiutandosi con un dito per cacciarseli di bocca. Pietro, mentre un brivido lo scuoteva, gliene strappò una piccia infilata alle dita. Antonio esclamò: |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi riavvicino e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tasto per riavvolgere la videocassetta, Richiede di riavviare il computer, Un'auto di lusso con gli strapuntini ribaltabili, Protegge il pilota automobilistico in caso di ribaltamento, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riavvicineresti, riavvicinerete, riavvicinerò, riavvicini, riavviciniamo, riavviciniate, riavvicinino « riavvicinò » riavvierà, riavvierai, riavvieranno, riavvierebbe, riavvierebbero, riavvierei, riavvieremmo |
Parole di dieci lettere: riavviasti, riavvicina, riavvicini « riavvicinò » riavvierai, riavvierei, ribaceremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posticino, fusticino, latticino, vicino, circonvicino, avvicinò, avvicino « riavvicinò (onicivvair) » ravvicino, ravvicinò, calcino, calcinò, scalcino, falcino, intralcino |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |