Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricanterebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «ricantare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricanterebbe

Forma verbale

Ricanterebbe è una forma del verbo ricantare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ricantare.

Informazioni di base

La parola ricanterebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricanterebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se glielo chiedessi, mio nipote mi ricanterebbe la canzone di Natale.
  • Mi ricanterebbe il ritornello della canzone dedicata alla mamma?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricanterebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricatterebbe, riconterebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricrebbe, riebbe, rane, rate, rare, intere, inter, iter, cantre, cane, care, ceree, cere, crebbe, atee, atre, aeree, aree, nere, erbe.
Parole con "ricanterebbe"
Iniziano con "ricanterebbe": ricanterebbero.
Parole contenute in "ricanterebbe"
can, ere, ter, ante, ebbe, antere, canter, canterebbe. Contenute all'inverso: bere, etna.
Incastri
Si può ottenere da ricrebbe e ante (RICanteREBBE); da riebbe e canter (RIcanterEBBE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricanterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decanterebbe, ricamo/monterebbe, ricarico/riconterebbe, ricasco/sconterebbe, ricava/vanterebbe, ricantereste/resterebbe.
Usando "ricanterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = canterebbe; corica * = conterebbe; sterica * = stenterebbe; incarica * = incanterebbe; ricorica * = riconterebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricanterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricantavo/ovatterebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "ricanterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conterebbe * = corica; * monterebbe = ricamo; * sconterebbe = ricasco; stenterebbe * = sterica; * riconterebbe = ricarico; riconterebbe * = ricorica; * eroe = ricanterebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"ricanterebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riebbe/cantre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricaricava la batteria dell'auto, Più si spende, più si ricarica, Se si altera, si sviluppano malattie del ricambio, Un tipo di ricamo, Ricamo per la biancheria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricantavano, ricantavate, ricantavi, ricantavo, ricanterà, ricanterai, ricanteranno « ricanterebbe » ricanterebbero, ricanterei, ricanteremmo, ricanteremo, ricantereste, ricanteresti, ricanterete
Parole di dodici lettere: ricantassero, ricantassimo, ricanteranno « ricanterebbe » ricanteremmo, ricantereste, ricanteresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esulterebbe, risulterebbe, insulterebbe, consulterebbe, sussulterebbe, canterebbe, decanterebbe « ricanterebbe (ebberetnacir) » incanterebbe, disincanterebbe, schianterebbe, pianterebbe, trapianterebbe, ripianterebbe, impianterebbe
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricanterebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze