(indicativo presente; imperativo presente).
| Per fare una ricerca su internet bisogna inserire alcune parole chiave. |
| Sul web il motore di ricerca più utilizzato da me è Google. |
| Il motore della ricerca funziona con l'apporto dei cittadini. |
| Fate un'offerta per la ricerca, contribuirete a salvare vite umane. |
| Mi sembrate degli scabini, tutto il giorno alla ricerca di sentenze. |
| Gli ultimi decenni sono stati decisivi per la ricerca sul genoma umano. |
| Stanno istituendo un nuovi centro di ricerca a Rho. |
| Nonostante l'impegno profuso nella ricerca, non approdammo a nessun risultato. |
| Viaggiò in lungo e largo per l'Australia alla ricerca di un nuovo lavoro. |
| Nella ricerca medica, lo studio delle malattie si basa sul processo di omogeneizzazione delle cellule. |
| I ragazzi amanti del surf battono chilometri e chilometri di costa alla ricerca dello spot migliore. |
| Importante azienda commerciale ricerca personale per la mansione di operatore al centralino. |
| Fui contattata da una famosa ditta di indagini di mercato per una ricerca motivazionale sui prodotti italiani. |
| Ammiro gli scienziati che studiano per anni alla ricerca di nuove scoperte per il bene dell'umanità. |
| Quel sito zeolitico fatto di rocce è stato oggetto di ricerca. |
| L'uso di internet per la ricerca di informazioni si è diffuso. |
| Andai in biblioteca per una ricerca sull'epos germanico. |
| Il professore ha corredato la sua ricerca con un monumentale apparato bibliografico. |
| La tua ricerca contribuisce alla conoscenza di quel periodo storico. |
| Ho fatto una ricerca per vedere quanti personaggi politici l'autorità ecclesiastica scomunicò nel tempo. |