(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima di uscire si ricordarono di prendere il libro che dovevano restituirmi. |
| I macellai che parteciparono alla sagra del maiale nero non ricordarono dove avevano conservato gli scotennatoi. |
| Con compagni della scuola allievi ufficiali organizzammo una cena, invitando anche i nostri colonnelli, che ricordarono di noi ogni caratteristica. |
| I rintocchi scanditi dalla campana del duomo, mi ricordarono che era mezzogiorno. |
| Ricordarono le gite fatte insieme e subito programmano altre a breve scadenza. |
| Immediatamente ricordarono il buffo evento e assieme si fecero un sacco di risate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi viene difficile ricordarne quello che hai fatto in passato. |
| Ho dovuto veramente spremere le meningi per ricordarmi dove lo avevo già incontrato. |
| Per ricordarlo, ho segnato l'orario dell'appuntamento nella mia agenda! |
| I fatti si sono susseguiti in maniera così rapida da non riuscire a ricordarli con precisione. |
| Bisogna ricordarsi sempre che intelligenza e stupidità sono le due facce della stessa medaglia. |
| Devi sempre ricordarti di assegnare un numero di repertorio alla pratica! |
| Sono qui per ricordarvi che a fine mese dovete pagare la retta. |
| Mi sentirei più giovane se il calendario non mi ricordasse che il tempo scorre e che il passato non ritorna. |