(indicativo presente).
| Non ricordo più se mia moglie mi ha detto di berne 2 e tornare alle 10 o di berne 10 e tornare alle 2. |
| Non mi ricordo se era l'inizio della fine o la fine dell'inizio. |
| Quando vado in auto, con lei al volante, mi ricordo di allacciare le cinture. |
| Sto invecchiando: il ricordo dell'ultima estate felice sta svanendo. |
| Mi ricordo ancora quel meraviglioso mese di giugno, quando ci siamo conosciuti. |
| Se ricordo bene non fu mai messa in discussione la sua funzione. |
| Una stagione simile me la ricordo l'anno in cui ci siamo sposati. |
| Ricordo con nostalgia l'immensa tenerezza che provavo quando tenevo in braccio i miei neonati! |
| A memoria non ricordo una crisi peggiore di questa. |
| Il ricordo del film "Metropolis" musicato dal vivo, alla Rocca Brancaleone, mi fa rivivere quella fantastica atmosfera. |
| Mi ricordo le colazioni da bambino, latte con ovomaltina e pane con marmellata casalinga. |
| Mi ricordo che in giardino avevamo un tasso, un bell'albero che produceva dei frutti rossi. |
| La follia di quei giorni era ormai un ricordo lontano. |
| Ricordo che quando ero piccina non vedevo l'ora di crescere! |
| Dopo tanti anni ricordo la gravidanza come un bel periodo e tanta emozione. |
| Ricordo che Giuseppina ha fatto l'esame di Scienze Naturali all'università. |
| Ricordo che da piccolo volevo sempre mascherarmi da Arlecchino. |
| Fu un episodio talmente doloroso che ne rimossi immediatamente il ricordo! |
| Ricordo ancora la mia prima penna stilografica: riuscii a farla cadere ed a renderla inservibile in poco tempo. |
| Conserverò questo fiore sfiorito come ricordo dei bei momenti passati insieme. |