Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridisegnassero», il significato, curiosità, forma del verbo «ridisegnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridisegnassero

Forma verbale

Ridisegnassero è una forma del verbo ridisegnare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ridisegnare.

Informazioni di base

La parola ridisegnassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridisegnassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridisegnerò, ridisegno, ridissero, ridisse, ridia, ridirò, ridessero, ridesse, riderò, ride, ridarò, rida, rido, risegna, risegno, risega, risego, risero, rise, risa, risse, riso, rigassero, rigasse, riga, rigo, regnassero, regnasse, regna, regnerò, regno, rena, rene, ressero, resse, resero, rese, reso, rasero, rase, raso, raro, ideassero, ideasse, idea, ideerò, idee, ideo, isserò, isso, iena, iene, ignaro, disegnerò, disegno, dissero, disse, diego, diga, dinaro, dinar, dina, dine, dino, dirò, degnassero, degnasse, degna, degnerò, degne, degno, denaro, dense, denso, dessero, desse, darò, segnerò, segno...
Parole contenute in "ridisegnassero"
ero, idi, nas, asse, ridi, nasse, segna, disegna, segnasse, ridisegna, disegnasse, segnassero, disegnassero, ridisegnasse. Contenute all'inverso: dir, ore, san, essa, ressa.
Incastri
Si può ottenere da ridissero e segna (RIDIsegnaSSERO); da ridirò e segnasse (RIDIsegnasseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridisegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisegnai/isserò, ridisegnare/ressero, ridisegnaste/stessero, ridisegnata/tasserò, ridisegnate/tessero, ridisegnavi/vissero, ridisegnaste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "ridisegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = ridisegnaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridisegnassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisegnasse/eroe, ridisegnassi/eroi.
Usando "ridisegnassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = ridisegnare; * tessero = ridisegnate; * vissero = ridisegnavi; * stessero = ridisegnaste.
Sciarade e composizione
"ridisegnassero" è formata da: ridi+segnassero.
Sciarade incatenate
La parola "ridisegnassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+disegnassero, ridisegna+segnassero, ridisegna+disegnassero, ridisegnasse+ero, ridisegnasse+segnassero, ridisegnasse+disegnassero.
Intarsi e sciarade alterne
"ridisegnassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risegna/dissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tendenza a ridiscutere valutazioni e giudizi storici, Ridisegnò l'Europa dopo la sconfitta di Napoleone, Un dramma reso ridicolo, Film di successo di Ridley Scott, Storico film di fantascienza di Ridley Scott.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridisegnando, ridisegnano, ridisegnante, ridisegnanti, ridisegnare, ridisegnarono, ridisegnasse « ridisegnassero » ridisegnassi, ridisegnassimo, ridisegnaste, ridisegnasti, ridisegnata, ridisegnate, ridisegnati
Parole di quattordici lettere: ridiscendevamo, ridiscendevano, ridiscendevate « ridisegnassero » ridisegnassimo, ridisegneranno, ridisegnerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legnassero, impegnassero, disimpegnassero, regnassero, impregnassero, segnassero, disegnassero « ridisegnassero (oressangesidir) » insegnassero, consegnassero, riconsegnassero, assegnassero, riassegnassero, rassegnassero, contrassegnassero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con O

Commenti sulla voce «ridisegnassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze