Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridiventi», il significato, curiosità, forma del verbo «ridiventare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridiventi

Forma verbale

Ridiventi è una forma del verbo ridiventare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridiventare.

Informazioni di base

La parola ridiventi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ridiventi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che vince un altro utente ridiventi cattiva e vendicativa!
  • Prima che ridiventi sobrio passeranno diverse ore!
Non ancora verificati:
  • Quando non frequenti quel giro di amicizie ridiventi la ragazza che conoscevo.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma se ti rivedo seduto dinanzi ai banconi immensi e scarabocchiati della biblioteca, nelle mattinate e nei pomeriggi del lavoro appassionato, chino sui libri aperti, sulla carta apparecchiata, e risento la tua voce che mi chiedeva o mi rispondeva qualcosa (e si guardava intorno colla coda dell'occhio perché l'uomo severo che gira su e giù non si avvedesse del nostro cicaleccio illegale) allora capisco ogni cosa e tu ridiventi mio, tutto mio, come in quei giorni lontani della nostra impaziente vigilia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridiventi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridicenti, ridiventa, ridivento, riviventi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridenti, ride, rive, rieti, riti, reni, reti, idei, divi, diti, denti, veti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ridiventai.
Parole con "ridiventi"
Iniziano con "ridiventi": ridiventiamo, ridiventiate, ridiventino.
Parole contenute in "ridiventi"
idi, dive, enti, ridi, venti, diventi. Contenute all'inverso: dir, evi, nevi, vidi.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha RIDIVENtanTI; con era si ha RIDIVENTeraI; con ere si ha RIDIVENTereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridiventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridia/aventi, ridirò/roventi.
Usando "ridiventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roridi * = roventi; sparidi * = spaventi; * titano = ridiventano; * iati = ridiventati; * iato = ridiventato.
Lucchetti Riflessi
Usando "ridiventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = ridiventerò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridiventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/diventiamo, nori/diventino.
Usando "ridiventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = diventino; * amori = diventiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "ridiventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roventi = ridirò; roventi * = roridi; spaventi * = sparidi; * atei = ridiventate; * eroi = ridiventerò.
Sciarade e composizione
"ridiventi" è formata da: ridi+venti.
Sciarade incatenate
La parola "ridiventi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridi+diventi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fa ridiventando amici, Così è detto chi ha da ridire su tutto, Storico film di fantascienza di Ridley Scott, Il Ridley regista di Napoleon, Film cult di fantascienza di Ridley Scott.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridiventerei, ridiventeremmo, ridiventeremo, ridiventereste, ridiventeresti, ridiventerete, ridiventerò « ridiventi » ridiventiamo, ridiventiate, ridiventino, ridivento, ridiventò, rido, ridomanda
Parole di nove lettere: ridisegno, ridissero, ridiventa « ridiventi » ridivento, ridiventò, ridomanda
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eventi, beventi, riceventi, telericeventi, radioriceventi, milleventi, diventi « ridiventi (itnevidir) » conniventi, scriventi, trascriventi, descriventi, telescriventi, radiotelescriventi, riscriventi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I

Commenti sulla voce «ridiventi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze