Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridona», il significato, curiosità, forma del verbo «ridonare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridona

Forma verbale

Ridona è una forma del verbo ridonare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ridonare.

Informazioni di base

La parola ridona è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (anodi), un bifronte senza capo né coda (nodi).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ridona per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La commessa conferma che la crema che ho acquistato ridona splendore alla pelle, che dici ne compro due scatole?
  • Ridona il colore ai tuoi capelli con un nuovo shampoo che ho comprato anch'io.
  • Ridona subito femminilità al tuo corpo cambiando look!
Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Annalena, non capisci che ho bisogno di stare solo con te? E se siamo qui assieme è perché Dio lo vuole. Il vederti mi riposa, mi ridona un po' di speranza. Mi pare che un giorno potremo anche unirci; e questo solo pensiero mi rende un altro uomo.

Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Male? — diss'egli, spalancando la bocca e respirando forte. — Come mai può far male? Non vedete che mi ridona la vita? Andate. Rientrerò subito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridona
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bidona, ridoni, ridono, ridota, rigona.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aidone, bidone, bidoni, bidono, bidonò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rida.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ridonai, ridonda.
Parole con "ridona"
Iniziano con "ridona": ridonai, ridonano, ridonare, ridonata, ridonate, ridonati, ridonato, ridonava, ridonavi, ridonavo, ridonammo, ridonando, ridonante, ridonanti, ridonasse, ridonassi, ridonaste, ridonasti, ridonarono, ridonavamo, ridonavano, ridonavate, ridonassero, ridonassimo.
»» Vedi parole che contengono ridona per la lista completa
Parole contenute in "ridona"
don, dona, rido. Contenute all'inverso: ano, dir, odi, nodi, anodi.
Incastri
Si può ottenere da ria e don (RIdonA).
Inserendo al suo interno per si ha RIperDONA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridona" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristupì/stupidona, ridota/tana.
Usando "ridona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lurido * = luna; orrido * = orna; torrido * = torna; cori * = codona; * nata = ridota; * nato = ridoto; * ada = ridonda; * adì = ridondi; * nando = ridondo; * natta = ridotta; * natte = ridotte; spari * = spadona; * aera = ridonerà; * aero = ridonerò; * aerai = ridonerai; * aerei = ridonerei; * aiate = ridoniate; * adiamo = ridondiamo; * adiate = ridondiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "ridona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anta = ridota; * annata = ridonata; * annate = ridonate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridona" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/donano, steri/donaste, stiri/donasti, tari/donata, teri/donate, tiri/donati, tori/donato, toreri/donatore, vari/donava, viri/donavi.
Usando "ridona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = donano; * tari = donata; * teri = donate; * tiri = donati; * tori = donato; * vari = donava; * viri = donavi; * steri = donaste; * stiri = donasti; * toreri = donatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridona" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/donai, risse/donasse, rita/donata, riti/donati, rito/donato, riva/donava, rivo/donavo, ridota/nata, ridoto/nato, ridotta/natta, ridotte/natte.
Usando "ridona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codona * = cori; * ridondo = nando; spadona * = spari; luna * = lurido; orna * = orrido; * tana = ridota; * dia = ridondi; torna * = torrido; * anoa = ridonano; * area = ridonare; * atea = ridonate.
Sciarade incatenate
La parola "ridona" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+dona.
Intarsi e sciarade alterne
"ridona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rio/dna.
Intrecciando le lettere di "ridona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * di = ridondai; * eri = ridonerai; * dite = ridondiate; * peri = riperdonai; * madre = ridomandare; * perno = riperdonano; * perite = riperdoniate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un discorso ridondante e prolisso, Si dice di persone che trovano da ridire su qualsiasi cosa, Ridisegnò l'Europa dopo la sconfitta di Napoleone, Uno storico film di Ridley Scott, Cosa minacciosa di cui tutti ridono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridomanderò, ridomandi, ridomandiamo, ridomandiate, ridomandino, ridomandò, ridomando « ridona » ridonai, ridonammo, ridonando, ridonano, ridonante, ridonanti, ridonare
Parole di sei lettere: ridire, ridirò, ridite « ridona » ridoni, ridono, ridonò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bucona, dona, spadona, maradona, bidona, morbidona, stupidona « ridona (anodir) » manigoldona, abbandona, riabbandona, domandona, bendona, faccendona, agendona
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con A

Commenti sulla voce «ridona» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze