(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In primavera ci riempiamo di sciami di moscerini veramente molesti. |
| Nella grande tinozza in giardino c'è un residuo di acqua piovana che devo assolutamente rovesciare prima che si riempia totalmente. |
| Se riempi troppo la bottiglia il contenuto traboccherà! |
| Mi resi conto che mio figlio era oniomaniaco quando mi riempì la casa di acquisti inutili. |
| * Spero che riempiate la vasca da bagno con acqua calda prima di mettere la cagnolina per lavarla. |
| Ciò che mi da più fastidio di tua madre è che riempie ogni spazio disponibile in casa con le cose più assurde! |
| Negli ultimi tempi sembri divenuto oniomaniaco e stai riempiendo la casa di oggetti inutili. |
| Il Governo ci continua a ritassare senza sosta, riempiendoci di debiti. |