| Frasi (non ancora verificate) |
| Tu li chiamavi “cauli”, io li interpretai come bauli e mi apprestai a riempirli con dei vecchi vestiti. |
| Quei sacchi, potremmo riempirli con tutta la spazzatura raccolta nel giardino condominiale. |
| Mi aspettavo che prima o poi li avrebbero attesi in un angolo buio per riempirli di botte, rimestavano sempre nei fatti altrui. |
| Se dovessimo conservare frutta e verdura, sterilizzeremmo i contenitori, sia prima di riempirli che dopo. |
| Misi i bicchieri di cristallo sulla tavola per riempirli di vino primitivo. |
| Spero che deviscerino i polli prima di riempirli di verdura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le damigiane sono state lavate per riempirle di vino. |
| Ricordatevi di portare in gita una borraccia, così vi disseterete ogni volta che vorrete e arrivati alla fonte potrete riempirla di nuovo. |
| * Quando rastrellerete il fieno, riempirete le stalle di balle. |
| * Ho preparato tutti i vestiti sul letto, mi riempiresti la valigia? Nessuno lo sa fare meglio di te! |
| Non devi riempirlo del tutto se poi dopo non lo mangi o non lo bevi. |
| * Soccombetti ai miei nipotini che mi erano saltati addosso per riempirmi di baci. |
| * Le bottiglie di vino erano tutte vuote e impiegai cinque minuti per riempirne almeno tre. |
| * Sei in ritardo per partire: ti riempirò io la valigia mentre ti fai la doccia. |