| Quando desideri stare in ozio, cerca almeno di pensare e riflettere sulla tua vita presente e passata. E' un esercizio utile per lo spirito. |
| A volte conviene riflettere, prima di agire; questo ci consente di ottenere il massimo da ciò che facciamo. |
| Ci sono persone che diventano ansiose e tese quando devono attendere al semaforo. E’ utile, in quei pochi attimi, riflettere su se stessi. |
| Abbiamo visto al teatro uno strano spettacolo, semiserio, che però ci ha fatto riflettere. |
| Le parole scioccanti che mi hai comunicato mi hanno fatto riflettere. |
| Se tutti gli studenti non assimilassero una materia, l'insegnante dovrebbe riflettere sul suo metodo d'insegnamento. |
| Le grandi potenze mondiali dovrebbero unirsi e riflettere sul tema della pace. |
| Una favola che dovrebbe far riflettere è quella della tartaruga e della lepre. |
| Mi sono chiesta più volte se faccio bene a riflettere sull'offerta di lavoro. |
| La pecorella smarrita è una parabola che fa riflettere. |
| Non sfrenarti a soddisfare ogni tuo desiderio come se ti fosse dovuto, non hai limiti e cerca di riflettere prima di agire. |
| Si è isolato nella Torre Eburnea, lontano dalla realtà di ogni giorno, per riflettere su se stesso e sul mondo. |
| Fermarsi a riflettere e a ragionare può risolvere una situazione complicata. |
| Quando dobbiamo fare delle scelte, è meglio riflettere e valutare le conseguenze, per evitare, un domani, di rimpiangere le occasioni perdute. |
| I riti funebri fanno riflettere e rattristano i sentimenti, alcune volte danno sollievo! |
| Prima di agire e meglio soffermarsi a riflettere, per non incorrere in spiacevoli situazioni. |
| Chi si sofferma a riflettere, prima di agire, otterrà migliori risultati. |
| La tua pungente verità mi mette con le spalle al muro, ma mi fa anche riflettere, grazie! |
| Ecco una parola che mi fa riflettere sul fatto che in vita mia non ho partecipato a nessun convegno, sono curioso! |
| Non essere così sfrontata, cerca di riflettere prima di esprimerti in modo tanto insolente! |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di riflettere: pensare, meditare, ragionare, ponderare, valutare, considerare, rimuginare, manifestare, esprimere, rispecchiare, riprodurre, denotare, palesare |
| Frasi in ordine alfabetico: riflette, riflettendo, riflettente, rifletterci « riflettere » riflettersi, riflettete, riflettevano, rifletti |
| Dizionario italiano inverso: flettere, deflettere « riflettere » circonflettere, mettere |
| Lista Verbi: rifiutare « riflettere » rifluire |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIF, Cruciverba: Un invito a... riflettere |
| Altre frasi di esempio con: stesso, incorrere, offerta, grandi, ottenere, parole, avere, ragionare, valutare, presente, agire, tartaruga, grazie, rattristare, stare, metodo, pecorella, sfrenarti |