(indicativo presente).
| I piani edilizi che riguardano il quartiere sono decisi dalla giunta. |
| Non è possibile promuovere un referendum per abrogare leggi che riguardano imposte e tasse. |
| I deputati hanno avanzato alcune interpellanze al governo sulle questioni che riguardano la scuola. |
| Fra le tante normative che riguardano l'equo indennizzo, quale è necessaria abrogare? |
| Mi piace ascoltare i commenti che mi riguardano senza che la mia presenza possa influenzare le persone e per far ciò mi camuffo travestendomi. |
| Si butta a capofitto anche in cose che non lo riguardano! |
| Credo che in questo periodo la Guardia di Finanza sia impegnata in controlli che riguardano la frode alimentare. |
| I negozi che ingloba il centro commerciale riguardano tutte le tabelle merceologiche. |
| Mi piace leggere racconti che riguardano il comportamento subliminale degli uomini. |
| Il provveditorato sovraintende tutte le pratiche che riguardano la scuola. |
| Le corporativizzazioni più diffuse sono quelle che riguardano l'agricoltura. |
| I numerosi plichi che riguardano il progetto sono stati attentamente esaminati. |
| Non cercare di implicare tua madre nelle questioni che non la riguardano! |
| Gli arresti effettuati nella notte riguardano principalmente lo spaccio di droga. |
| Ti impigli in problemi che non ti riguardano, non sei nemmeno furbo da evitare tutto ciò. |
| Con l'anno nuovo si apriranno vertenze sindacali che riguardano molti lavoratori. |
| Spesso le istituzioni non danno la giusta importanza ai progetti che riguardano l'astronomia. |
| Alla presenza dei miei genitori glisserei su argomenti che riguardano il sesso. |
| E' proprio un incurante, non dimostra alcun interesse per le cose che lo riguardano. |
| Mio nipote era incerto se iscriversi al corso di demografo per studiare le statistiche dei fenomeni che riguardano la popolazione. |